GRUPPO FERVO è tra le vincitrici della ottava edizione del Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze imprenditoriali di Deloitte Private che oggi pomeriggio ha celebrato la sua ottava edizione presso Palazzo Mezzanotte. In occasione della premiazione, Deloitte Private, con la partecipazione di ELITE-Gruppo Euronext, Piccola Industria Confindustria e con il supporto metodologico e strategico di ALTIS Graduate School of Sustainable Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
«Ricevere questo riconoscimento per il quinto anno consecutivo è motivo di grande orgoglio e soddisfazione. È il risultato di un impegno collettivo e la conferma della nostra costante dedizione verso l’eccellenza, la sostenibilità e l’innovazione», ha dichiarato l’Ing. Alessandro Belloni, CEO del Gruppo Fervo. «Stiamo consolidando una crescita sostenibile promuovendo progetti che accompagnano i nostri Clienti nella transizione verso immobili Net Zero Carbon. In linea con la nostra visione di un futuro in cui progresso tecnologico e responsabilità operano in sinergia, a breve inaugureremo l’Innovation Hub: un nuovo polo dell’innovazione progettato per accelerare l’evoluzione del Real Estate verso modelli sempre più sostenibili e digitali.»
«Abbiamo riorganizzato i nostri sistemi aziendali e le strutture interne, creando quattro business unit per una gestione integrata delle infrastrutture lungo tutto il loro ciclo di vita», ha aggiunto Rocco Ruggiero, COO del Gruppo Fervo. «Parallelamente, stiamo proseguendo nello sviluppo della nostra roadmap di innovazione, introducendo soluzioni tecnologiche all’avanguardia che coniugano efficienza smart e sostenibilità ambientale. In questo scenario emergono nuove figure professionali, come il tecnico “aumentato”, che combina competenze digitali avanzate con strumenti tradizionali, aprendo un fronte dell’innovazione dove anticipiamo le esigenze del mercato.»
«In questa ottava edizione abbiamo premiato 72 realtà imprenditoriali eccellenti nel nostro Paese. Nel valutare le loro performance, anche quest’anno abbiamo usato una serie parametri consolidati nel tempo e caratterizzanti l’Award che è sviluppato da Deloitte Private in 47 paesi con metriche di valutazione univoche. Nel complesso, si tratta di aspetti che Deloitte Private considera fondamentali per valutare l’operato delle imprese e cogliere quelle che sono le loro performance nel complesso e che mettono in evidenza le eccellenti capacità del loro management e leadership. Questa distintività delle BMC risulta ancora più evidente alla luce dello scenario di mercato attuale, sempre più competitivo e sfidante. Quest’anno abbiamo anche ampliato lo sguardo su un’ulteriore dimensione, che è quella della sicurezza informatica, elemento su cui le aziende ritengono prioritario agire e che in futuro sarà sempre più cruciale, in considerazione della spinta tecnologica e digitale», ha detto Ernesto Lanzillo, Partner Deloitte e Leader di Deloitte Private dell’area Central Mediterranean (Italia, Grecia e Malta).
A testimoniare e analizzare le performance eccellenti delle aziende premiate è stata una giuria di esperti composta da: Marta Testi, CEO di ELITE-Gruppo Euronext; Fabio Antoldi, Professore Ordinario di Strategia Aziendale e di Imprenditorialità presso la Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e Renato Goretta, Vicepresidente di Piccola Industria Confindustria. La valutazione si è basata sui parametri di “Strategia”, “Competenze e Innovazione”, “Impegno e Cultura Aziendale”, “Governance e Misurazione delle Performance”, “Corporate Social Responsibility”, “Internazionalizzazione e Filiera” e, infine, anche sul tema della “Cyber Security”.
«Anche quest’anno abbiamo premiato una solida base di aziende di altissimo profilo che hanno deciso di continuare con noi questo percorso. Oltre l’80% delle aziende premiate nell’ambito dell’attuale iniziativa, infatti, sono state riconosciute Best Managed anche nel corso delle precedenti edizioni; in particolare abbiamo 9 imprese a cui per il settimo anno consecutivo viene riconosciuta la gestione virtuosa del loro operato (categoria “New Platinum”) e ben 5 realtà sono simbolo di eccellenza imprenditoriale dal 2018, ovvero dal primo anno in cui abbiamo lanciato l’Award in Italia (categoria “Platinum”). Ci sono, inoltre, 12 aziende new entry, anch’esse portavoce di un modo eccellente di fare impresa in Italia. Per tutte le aziende partecipanti, le peculiarità e le performance sono state valutate attentamente da un gruppo di professionisti Deloitte e da una giuria di esperti, tenendo conto della maturità di partecipazione all’iniziativa da parte delle aziende premiate: l’Award è il risultato finale di questo percorso e la premiazione di oggi è occasione per valorizzare l’eccellenza del loro operato, ma anche di confronto con e tra tutte le imprese premiate, che si distinguono sul mercato e sono vero motore di crescita per tutta l’Italia», ha affermato Andrea Restelli, Partner di Deloitte e responsabile Italia del programma Best Managed Companies.

