IoT per ridurre costi e inquinamento
L’esperienza pluriennale nel settore dell’Energy Management e la volontà di sfruttare le trasformazioni tecnologiche a disposizione del settore, hanno permesso a noi del Gruppo Fervo di creare e testare con mano le applicazioni dell’Internet of Things rivolte alla gestione dei consumi energetici e riduzione dell’impatto ambientale: nasce FEAMS®.
Line of Business Fervo
Eco2zone
Siamo i primi ad adottare una gestione proattiva degli asset verso la riduzione dell’impatto ambientale e il cost saving energetico.
L’occasione di mettere in pratica questa massima è arrivata in seguito alla decisione di rinnovare parte dell'edificio della nostra sede legale a Nova Milanese, dove il progetto di ristrutturazione ha incluso l’applicazione della tecnologia FEAMS®.

Le tecnologie IoT partecipano attivamente al conseguimento dei Sustainable development goals (SDG) dell’Onu per il 2030.
Gli argomenti riassunti nella sigla di ESG (Environment, Social, Governance) sono parte integrante di strategie aziendali che costruiscono la crescita su nuovi valori: difesa del pianeta, tutela della persona, trasparenza nelle relazioni con gli stakeholder.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis dictum volutpat mollis. In dictum efficitur odio, ac dictum risus egestas tempus.
Noi del Gruppo Fervo sappiamo come la gestione degli asset, se applicata con lungimiranza, sia l’attività che permette di allungarne il ciclo di vita diminuendo gli interventi non programmati.
Grazie alla conoscenza del mercato e all’esperienza dei nostri operatori, abbiamo sviluppato una serie di algoritmi predittivi che, attraverso l’installazione di sensori connessi mediante tecnologia IoT e analisi tecniche di intelligenza artificiale, permettono di efficientare la gestione degli asset. Questi studi hanno portato alla nascita del nostro Facilty e Energy Asset Management System (FEAMS®), che utilizziamo anche nei nostri edifici.
Le applicazioni dell'IoT nell'Energy Management
Sono numerose le applicazioni di devices connessi ad internet che le aziende di ogni settore possono impiegare a sostegno della riduzione dei costi e dell’impatto ambientale:
- poter visualizzare una mappa dei dispositivi, quali di essi funzionano correttamente e quali non funzionano per favorire un rapido intervento
- monitorare l'ambiente in cui è installata l'apparecchiatura, registrando regolarmente i dati rilevati e ricevendo in tempo reale avvisi di anomalie (ad es. temperature estreme in un ospedale) per allertare il centro di controllo, ove siano attivati gli interventi necessari
- misurare il consumo di energia e prevedere le opportunità di risparmio energetico per le singole proprietà, nell’ottica del miglioramento continuo delle prestazioni energetiche
Non si tratta quindi di una semplice raccolta di informazioni, ma in primis, della possibilità di prevenire particolari problematiche prima che si verifichino circostanze relative a ritardi nelle attività produttive, in una prospettiva di manutenzione predittiva; in secondo luogo, attraverso l'analisi dei dati raccolti e all'esperienza dei nostri operatori, della capacità di suggerire miglioramenti strategici
La nostra nuova sede
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis dictum volutpat mollis. In dictum efficitur odio, ac dictum risus egestas tempus. Maecenas interdum, eros at iaculis elementum, urna nisi placerat ligula, eu rutrum justo ipsum ac lorem. Nam accumsan vestibulum est, a laoreet magna ultrices quis.
Vivamus pellentesque quis leo feugiat porttitor. Curabitur eget venenatis enim. Integer eleifend tincidunt lacus, ut vulputate lorem aliquet vitae. Sed lobortis, nulla ac egestas dignissim, justo sapien fermentum enim, ac ultricies magna risus at velit. Aliquam ipsum est, volutpat quis pharetra et, rutrum posuere nunc. Aliquam tincidunt massa quis lacus facilisis, eu sollicitudin ex pulvinar.
"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis dictum volutpat mollis. In dictum efficitur odio, ac dictum risus egestas tempus".
Nome Cognome
Titolo
La sostenibilità non è solo un valore, è parte integrante della nostra visione.
Cerchi anche tu un partner per un progetto innovativo? Contatta i nostri esperti!
Sede legale e operativa
Via Assunta, 61 – Building D
(angolo Via La Malfa)
20834 – Nova Milanese (MB)
Tel. +39 0362 080002
Fax +39 0362 459641
Uffici Roma
Via Adriano Olivetti 24
00131 – Roma
Tel. +39 06 45551300
Fax +39 06 45776330
Uffici Bologna
Via dei Lapidari, 13
40129 – Bologna (BO)
Tel. +39 051 6651890
Fax +39 051 6655091
Uffici Genova
Corso F. Maria Perrone, 39 HR
16152 - Genova (GE)
Tel. +39 010 8599425
Uffici Firenze (General Contracting)
Via Renato Bruschi, 128
50019 - Sesto Fiorentino (FI)
Uffici Middle East
3852 Khaleej Rd, Ash Shati Ash Sharqi
31421 - Dammam
Arabia Saudita